Vi sono diverse ricette per fare la glassa a specchio. Ci sono le glasse a specchio colorate, al cioccolato, al caramello. Oggi vi presento la ricetta della glassa a specchio bianca da colorare con il colorante alimentare che preferisci.
Gli attrezzi che dovete avere sono pochi e semplici: pentolino, spatola, ciotola di plastica per il cioccolato, contenitore di plastica per versare la glassa, caraffa alta per frullare, un frullatore a immersione, un contenitore per far reidratare la gelatina, un setaccio fino, pellicola trasparente
Gli ingredienti per la glassa a specchio
Panna 158,5 gr
Sciroppo di glucosio 107 gr
Acqua 63 gr
Glassa neutra absolu cristal 233 gr
Gelatina 17 gr
Acqua 86 gr
Cioccolato bianco 350 gr
Colorate alimentare in polvere bianco
Colorante alimentare in polvere del colore che preferisci
Procedimento
Reidratare la gelatina in polvere nell'acqua (17gr di gelatina e 86gr di acqua) e lasciarla da parte. Portare a bollore i primi 3 ingredienti (panna, sciroppo di glucosio e acqua). Mescolare con la spatola per far sciogliere bene il tutto.Togliere il padellino dal fuoco. Riscaldare la gelatina neutra absolu cristal per 30 sec al microonde e aggiungerla ai liquidi bollenti. Girare il composto con la spatola fino a che si scioglie tutto. Aggiungere la gelatina idratata e girare fino a che il composto non sia omogeneo.
Mettere il cioccolato bianco in pastiglie in una ciotola e scaldare leggermente al microonde. Versare parte del composto liquido caldo sul cioccolato e girare con la spatola. Versare il tutto nella caraffa alta facendo attenzione a non lasciare cioccolato nella ciotola. Aggiungere il composto liquido rimanente e mixare con il frullatore ad immersione. Attenzione a non far prendere aria! Il frullatore dovrà stare verso il fondo della caraffa e non dovrà essere mosso. Se si incorpora aria verranno quelle fastidiose bolle che rendono la glassa non perfettamente liscia.
A questo punto la glassa è pronta, dovrete aggiungere il colore da voi preferito e frullare. Per ottenere un colore il più vicino a quello scelto consiglio di colorare prima la glassa di bianco perché quella ottenuta è leggermente gialla dato il colore del cioccolato.
Una volta colorata la glassa non resta che filtrarla e farla riposare in frigo per almeno 12 ore coperta da pellicola a contatto.
Questa glassa va utilizzata ad una temperatura tra i 27 e i 30 gradi su superfici perfettamente congelate per fare in modo che coli perfettamente su tutta la superficie.
Questa la ricetta, ma ti consiglio di leggere anche i 7 consigli per una glassa a specchio perfetta
A questo punto non vi resta che mettervi alla prova. Inviateci le foto delle vostre creazioni! Sono curiosissima! Fatemi sapere come vi siete trovate con questa ricetta.